Non ci sono Ordini!
Il Massaggio del Sé è lo strumento operativo fondamentale della Metasomatica, un approccio global-olistico che trae ispirazione dal concetto alchemico di Metasomatosi e ha come obiettivo la trasformazione spirituale del corpo fisico nel Vero Sé. E’ un tipo particolare di Viaggio dell’Eroe che usa il corpo come medium del processo di traduzione delle immagini archetipiche che guidano l’esistenza e le fanno da sfondo.
Attraverso il Massaggio del Sé si sviluppano qualità che appartengono da sempre all’Essere Umano: una di queste, forse la più importante, che guida l’empatia, è la relazione. La relazione umana è sia limite che risorsa. Limite perché nel momento in cui incontro l’Altro, devo recuperare tutto il mio senso di responsabilità, di etica e di confronto con me stesso. L’Altro è per me uno specchio. Risorsa perché, nel momento in cui il contatto empatico mi consente di sentire l’Altro come parte di me, e me come parte dell’Altro, io comprendo. Il Sé si svela alla mia coscienza. Il daimon mi parla e mi invia indizi sul senso fondamentale della mia esistenza.
La Mente così trasformata si arricchisce di nuovi contenuti, ma anche di prospettive di vita fino a quel momento inconoscibili. E di nuovi punti di vista da cui osservare il mondo, tendendo ad un equilibrio dinamico e mai definitivo. Una condizione importante in questo processo è quella di aiutare l’Altro ad essere completamente presente. Qui. Ora. Al di là delle coordinate spazio temporali. Il cambiamento personale è un processo inesorabile ed evolutivamente necessario anche se, nella maggior parte dei casi, è fonte di ansie e di angosce.
Tutto cambia. Ogni istante è diverso dal frammento precedente e da quello successivo, ma in che modo possiamo, come esseri senzienti e proto-volitivi, agevolare il processo trasformando le insidie in opportunità?
Non sono presenti Servizi in questo Metodo.
Il Massaggio del Sé offre una risposta non razionale, non cognitiva, vegetativa, amodale, che agevola lo sviluppo di un Sé unitario e coeso. Nella maggior parte dei casi, l’individuo si ritrova, in età adulta, a dover fare i conti con un concetto di sé falsato, debole o idealizzato, che interferisce negativamente con la sua capacità di compiere scelte creative utili al proprio benessere ed alla propria evoluzione. Non si può non cambiare. Il cambiamento semplicemente accade, indipendentemente dalla nostra volontà, ha una matrice fondamentalmente biologica che comunica, in modo dinamico, con tutti i piani del Sé. Dobbiamo accettarne il mistero e possiamo imparare a scegliere consapevolmente come cambiare, magari iniziando proprio da una forma di interazione meno sottoposta al controllo della mente, e che utilizzi il contatto empatico come medium del processo.
Il Massaggio del Sé propone una diversa chiave di lettura del disagio psicofisico, un’interpretazione che lascia sullo sfondo l’accezione negativa di problema e solleva il sipario sulla sua funzione di messaggero, in forma simbolica, del Sé profondo. Il disagio diventa, in questa ottica, una preziosa voce interiore, non più qualcosa da isolare e da eliminare, ma un pezzo di noi da riconoscere e da reintegrare in modo che non rappresenti più una minaccia.
Il Massaggio del Sé è utilizzato nell’ambito delle relazioni di aiuto d approccio corporeo, ma ha valore di per sé come esperienza umana, in grado di modificare sensibilmente le tracce esperienziali profonde, traumatiche e rimosse, custodite nella memoria corporea. Nella metafora dell’albero, solo un seme accudito amorevolmente, in un terreno fertile, avrà radici profonde e una folta chioma che si protende verso il cielo.
Il Massaggio del Sé rappresenta una vera e propria meditazione, un momento ed uno spazio in cui la mente si calma, pienamente presente con l’Altro nel qui ed ora. Questo stato di quiete, favorisce nella persona accudita la libera espressione delle sue naturali intuizioni.
“Piano piano abbiamo dimenticato dove toccare, come toccare, quanto profondamente toccare. Il tocco è di fatto diventato uno dei linguaggi più dimenticati. Quando tocchi il corpo di qualcuno, fallo come una preghiera, come se Dio in persona fosse lì, e tu lo stessi servendo. Fluisci con energia totale, e appena ti accorgi che il corpo fluisce e l’energia crea una nuova situazione di armonia, ti sentirai deliziato come mai lo sei stato prima.” (Osho Rajneesh)
Il Massaggio del Sé è una sintesi creativa ed innovativa, un’integrazione di tecniche e processi che ho appreso nel corso della mia esperienza formativa e professionale. Nel protocollo messo a punto, si fondono il Massaggio Svedese, il Massaggio Californiano, il Massaggio Sensitivo Gestaltico e tutte le influenze dei Maestri che hanno dedicato al corpo e al risveglio sensoriale la loro vita. Ciò che differenzia il Massaggio del Sé dagli altri tipi di Massaggio è la ricchezza dei contenuti filosofici, scientifici e spirituali di cui esso è portatore. Esso rappresenta una personale sintesi integrata, frutto di trent’anni di esperienza nel campo del counseling psico-corporeo, supportata da solide teorie e sperimentazioni scientifiche. Gli aspetti fondamentali, da monitorare costantemente per l’intera durata del processo, sono la presenza piena ed empatica del counselor corporeo e la centralità della persona trattata. Uno degli insegnamenti che più hanno inciso sulla mia formazione professionale, è stato il costante incoraggiamento ad assumere una chiarezza interiore, un riallineamento energetico ed un recupero del mio personale centro. In questo modo ho potuto acquisire una qualità particolarmente nutriente nel contattare la profondità dell’Altro. Il contatto empatico spinge inizialmente verso la regressione, per andare a recuperare le energie potenziali racchiuse nel nucleo del Sé, temporaneamente bloccate dalle reazioni difensive nei confronti delle esperienze dolorose o comunque negative. Particolare attenzione viene posta all’espressione simbolica dei contenuti che emergono. Nulla viene rifiutato. Tutto viene agito e reinterpretato senza giudizio, né intenzione alcuna. Il cambiamento spontaneamente accade.
Il Massaggio del Sé è un pretesto relazionale che utilizza il contatto fisico a fini evolutivi e modifica sostanzialmente la qualità delle esperienze umane, connotandole da un punto di vista spirituale. La qualità del contatto con cui si interviene a sostegno del Sé in questo naturale e delicato processo, assume una importanza cruciale. L’esperienza di contatto é determinante per la crescita evolutiva dell’individuo adulto e per rafforzare la sua capacità di entrare efficacemente ed efficientemente in relazione con il mondo esterno, per cui la sua qualità sarà altrettanto importante per definirne gli esiti. Come dimostrato scientificamente, il contatto empatico ha una funzione fondamentale nello sviluppo fin dai primissimi istanti di vita, nel grembo materno. Il contatto epidermico produce cambiamenti neurali, ghiandolari, muscolari e mentali ed è principalmente attraverso esperienze tattili che nella vita di un individuo si sviluppa ciò che viene comunemente chiamato sentimento.
Nel Massaggio del Sé la comprensione intuitiva ed il risveglio delle sensazioni somatiche assumono un valore fenomenologico fondamentale nel qui ed ora della relazione. In linea con questo principio, il senso autentico del Massaggio del Sé risiede, non tanto nella tecnica o nello stile con cui viene eseguito, quanto piuttosto nella qualità del contatto che si ritrova, nella capacità di essere contemporaneamente centrati in se stessi e ben sintonizzati con il cliente, e con i messaggi non verbali che egli inconsapevolmente esprime.