Non ci sono Ordini!
0 recensioni / Scrivi una recensione
In questo corso esaminiamo i vostri temi natali in una forma nuova, per far conoscere meglio voi stessi in profondità e attivare una vostra ricerca di autocomprensione.
Si parte con la croce dell'incarnazione per rispondere alle domande della sfinge: chi sono da dove vengo dove vado e con chi vado.
Poi si verifica la presenza di quali tra i 7 vizi (che denotano mancanza ) e quali tra le 7 virtù (che denotano abbondanza) sono presenti nel tema. Questi rappresentano il peso o il bagaglio che portiamo con noi nel viaggio della vita.
Vedremo quanto, come, quando e perché ogni partecipante li manifesta , tutto sempre con l'aggiunta di riferimenti al mito e a personaggi eroici.
Le lezioni avranno una parte didattica e poi una parte di discussione comune per leggere gradualmente i temi di tutti. Ogni lezione inizia con un' introduzione teorica dapprima sulla croce dell'incarnazione e poi collegando vizi e virtu al mito. Si passa poi alla lettura del tema natale di una delle persone partecipanti.
Confermiamo che dedicheremo la prima lezione per leggere il tema del bimbo di Natasha, che servirà come "riscaldamento" e come approccio metodologico su come leggere un bimbo appena nato.
Il corso registrato è riservato a chi segue le dirette online iniziate il giorno 27 ottobre 2021 alle ore 18.30
Il modulo è composto di 7 lezioni di circa 60 minuti ciascuna
Hai accesso ai video e ai documenti dall’area corsi accendendo col tuo account Phedros.
Clicca su acquista e procedi al carrello
Negativo
Positivo
Tag: Corso online
Un corso fenomenale e originale per imparare a sentire i simboli partendo da quelli astrologici per completarli con quelli dei tarocchi. Per chi ama l’astrologia e i tarocchi anche se non li conosce bene. Perchi conosce l’astrologia e o i tarocchi e vuole ampliare la percezione e l’interpretazione dei simboli. Puoi partecipare alle dirette Youtube su abbonamento al Canale al livello 4 Guarda la prima lezione gratuita qui: Il corso è tenuto in diretta su Youtube abbonandosi al canale al livello 4, per informazioni è possibile scrivere a info@phedros.com Simbolo, alfabeto dell’anima Il simbolo è il linguaggio dell’anima, che si esprime col vocabolario dei sogni, delle favole dei miti, ermetico eppure intellegibile con tutti, perché è in grado di plasmarsi su ciascuno, adeguandosi al suo livello culturale ed evolutivo. In greco simballo significa “metto insieme, unisco”, possiamo dunque vederlo come una scala che collega l’individuo con il tutto, quindi l’uno e il molteplice, l’alto e il basso, il maschile e il femminile. Corrispondenze sottili basate sulla similitudine, perciò colte immediatamente, perché in qualche modo, almeno per un dettaglio, risuonano sulla stessa lunghezza d’onda. Il simbolo, specialmente se grafico, concentra in poche linee, erette o curve, il concetto Così nascono gli ideogrammi e gli antichi alfabeti, stilizzazione di un’idea prima ancora che di un suono. Tutto il nostro universo è intessuto di simboli, alcuni specifici per la nostra tradizione, sorprendentemente accomunabili a quelli attivi sotto altri cieli ad altre latitudini, perché in qualsiasi parte del mondo l’uomo percepisce allo stesso modo, prova le stesse emozioni, vive le stesse paure, sogna gli stessi sogni. Sui simboli sono stati scritti interi dizionari, che analizzano ordinatamente ogni voce secondo le varie tradizioni ed epoche. Il fatto più interessante è identificarne i tratti diversificanti e gli archetipi comuni a tutti gli uomini di tutte i paesi ed epoche. In questo corso li suddivideremo in simboli semplici e complessi, come un elenco che potremmo ampliare, sintetizzare, variare, a seconda delle esigenze del gruppo. Simboli semplici, i colori, i numeri, le forme geometriche, gli elementi, i pianeti, i segni zodiacali; simboli complessi come lettere alfabetiche, le rune, gli antichi simboli incisi su pietra (triskele, svastica, croce, stella, quadrato del Sator, triplice cinta, spirale), reperibili su monumenti architettonici, tombe, cattedrali, ecc. (con indicazioni dei luoghi più interessanti da visitare). Ecco varie categorie dalle quali attingere i simboli chiave: CORPO Occhio, cuore, mano, bocca, piede VEGETALI Fiori con relativo linguaggio, alberi, frutti: la rosa, la mela, la noce, la quercia di Zeus, il melo di Afrodite, il frassino di Odino, il ficus di Buddha, ecc. Sempre intriganti anche le metamorfosi di Ovidio. ANIMALI Cane, gatto, cavallo, rana, serpente, maiale, uccello anima, ape, farfalla MINERALI I sette metalli, le pietre dure e preziose più note STELLE I simboli dei segni zodiacali, dei pianeti e delle costellazioni OGGETTI Quelli di uso più comune, vicini alla quotidianità: scarpa, specchio, ombrello, scatola, orologio, chiave, cappello, cravatta, borsa LUOGHI Luoghi dotati di particolare energia e simbolismo, magari percorsi caratterizzati da un simbolo comune, per esempio la scacchiera, la spirale, la triplice cinta, il Sator templare, la rosa, il mare, la montagna, il fiume, il bosco, il prato, ecc. FESTE Cosa c’è dietro le tradizioni di Natale, Capodanno, Epifania, Carnevale, Ferragosto, Ognissanti o le cerimonie personali: battesimo, matrimonio, laurea, ecc. COLORI Letti in chiave psicologica, talismanica e terapeutica NUMERI I numeri e le forme geometriche le generano PERSONAGGI Il monaco, il pellegrino, il re, la regina, il bambino, il folle, il giullare, il medico, il mago, ecc LE FIGURE MITOLOGICHE O LEGGENDARIE La strega, il gigante, il nano, la sirena, l’elfo ALIMENTI Miele, grano, riso, vino, latte, sale, olio ..
Per acquistare il corso online di 4 lezioni della durata di un’ora ciascuna (audio) procedi all’acquisto. Si tratta di registrazioni audio dal vivo accompagnate dalle immagini dei tarocchi che vi sono date anche come file da poter stampare. Il corso è disponibile tutto da subito. Per informazioni è possibile scrivere a info@phedros.com Stelle e simboli 22 arcani maggiori, tante sono le lettere dell’alfabeto ebraico, a loro volta collegate dai cabalisti alle tribù di Israele, agli elementi e ai segni dello zodiaco. La tastiera dei simboli astrologici sui quali lavora attualmente l’astrologia in occidente sono ancora 22: dieci pianeti (inclusi i due luminari Sole e Luna), i dodici segni dei quali sono governatori o in esaltazione. In più i quattro semi dei minori sono collegabili ai quattro elementi cosmici (Acqua-coppe, Terra-denari, Fuoco-bastoni, Aria-spade), ancora una conferma del fatto che Cielo e Terra, stelle e simboli creati e studiati dall’uomo, sono strettamente collegati da legami invisibili e non così segreti, basta avere l’occhio attento e la voglia di scoprirli confrontandone analogie e differenze. Colori, forme, ambientazione, personaggi, gesti, tutto concorre a colle gare ciascuno dei 22 arcani maggiori con i segni e i pianeti, con i simboli e i significati di segni e pianeti, talvolta dettagli interessanti fanno capolino in un mazzo e non in un altro, perché anche nell’interpretazione grafica dei simboli i secoli e i vari contesti culturali hanno apportato notevoli differenze. Varrà la pena di confrontare i più significativi, azzardando nuove ipotesi. Va precisato che questo corso vuole essere interattivo, con uno spazio dedicato alla spiegazione da parte di Laura, con relativo materiale grafico proiettato in video, e vari salotti aperti per riunioni personali, confronti, dubbi. Sì, perché in questo metodo non c’è un insegnante e un allievo, ma siamo nel contempo insegnanti e allievi, con un piacevole e simpatico scambio di ruoli che ha molto da insegnare a tutti quanti. La parola, dunque, alle magiche e misteriose illustrazioni dei tarocchi! Lezione 1 1 IL BAGATTO 2 LA PAPESSA 3 L'IMPERATRICE 4 L'IMPERATORE 5 IL PAPA Lezione 2 6 L'INNAMORATO – GLI AMANTI 7 IL CARRO 8 LA GIUSTIZIA 9 L'EREMITA 10 LA RUOTA DELLA FORTUNA Lezione 3 11 LA FORZA 12 L'APPESO 13 LA MORTE 14 LA TEMPERANZA 15 IL DIAVOLO Lezione 4 16 LA TORRE 17 LE STELLE 18 LA LUNA 19 IL SOLE 20 IL GIUDIZIO 21 IL MONDO 0 IL MATTO Per iscriverti al corso clicca su “acquista” o scrivi a info@phedros.com ..
Questo corso è riservato al gruppo avanzato chiamato “Astro2022”. Dato che la situazione (reale e ovviamente anche astrale) e' di una complessita' rara da decenni a questa parte e tale da destare preoccupazione in molte persone Valutiamo i momenti piu turbolenti che dobbiamo affrontare tra novembre e marzo 2023 e su che casa -settore impattano nel tema di ognuna di noi e come affrontarli al meglio , oppure che strategie sono piu' indicate?potremmo individuare i momenti piu critici e ogni volta valutare in che casa impattano per ognuna con consigli pratici...” Dopo attenta analisi con Laura, abbiamo pensato di fare un corso che permetta di unire la teoria dei cicli planetari, con particolare attenzione ai movimenti attuali e futuri per l’anno 2023 ma con un occhio a quanto accaduto in passato, con l’esame dei temi natali delle partecipanti per valutare il potenziale impatto a livello personale. Il corso inizia il 16 novembre alle ore 18.30 fino alle 20, ed è composto di cinque lezioni totali di 90 minuti ciascuna, ogni mercoledi successivo fino al 14 dicembre incluso. Per iscrivervi cliccate su acquista ..