Channeling su Youtube


cancellare
  • 0€


Corso riservato non è possibile acquistarlo

leggere la carta con dentro i pianeti non si finisce mai così come non si finisce mai sulle case sui segni però l'importante incominciate a esercitarvi da solo a leggere ricordatevi che le case vi dicono dove vivo l'esperienza e il segno vi dice come quindi io leggo qui leggo il dove inteso come io la mia immagine il mio aspetto che qui sono i miei talenti dove nella mia famiglia lo leggo qui eccetera eccetera e applicate il segno come una definizione del come vivo quella quel settore 

rispondere ad alcune domande che abbiamo cominciare a vedere come si leggono le carte natali senza aver fatto ancora i pianeti vi faccio fare un passaggio intermedio leggendo soltanto le case i segni così ci arriviamo piano piano poi 

vediamo il passo successivo diciamo sarà quello di inserire la lettura dei pianeti però mi fa piacere all'inizio che vivi ambientate con il tema natale nel senso che cominciate a familiarizzare e a vederlo come un qualcosa di facile e non avere il blocco che inizialmente sia di vedere tutti questi simboli tutti insieme io volevo prima di passare i pianeti perché poi diventa difficile mettere tutto assieme segni case pianeti non difficile però diciamo c'è una complessità in più facciamo ancora finta che i pianeti non esistano per noi pianeti esistono solo nel senso di vedere se ce ne sono tanti o pochi in una determinata zona della carta perché abbiamo visto già l'altra volta che noi abbiamo diviso la carta in quattro quadranti avete imparato che qui ci sto lì io qui ci stanno gli altri mettere devo farlo qualcosa verde qui ci sta lì io qui ci stanno gli altri qui c'è l'individualità fate attenzione è che ricordatevi che dovete prendere la riga stessa e qui ci sta la collettività però nel momento in cui leggiamo le case vi chiedo di utilizzare questo schema qui che adesso se riescono in gran disco un po che vi ho dato che c'è una definizione più precisa delle case allora come potete vedere qui le case sono 12 come insegne ma se le leggiamo come una torta sono le abbiamo fatte tutte abbastanza regolari quando noi andiamo a vederle sulla carta queste righe che identifica nelle case come vedete possono partire a metà di un segno e finire a metà dell'altro pure essere al confine di un segno eccetera eccetera ora abbiamo già discusso il fatto che ci sono tanti metodi di calcolare le case e che quindi non possiamo essere troppo i precisini sul dettaglio del grado dove inizia la casa perché a seconda del metodo in realtà possono anche cambiare però abbiamo anche detto che possiamo fidarci di uno dei metodi scelti ne scegliamo uno noi abbiamo scelto placido e si va avanti con quello è una volta che abbiamo scelto un metodo non lo cambiamo più non possiamo fare confusione 

Scrivi una recensione

Nota: Il codice HTML non viene tradotto!

Negativo

       

Positivo



Calendario