Non ci sono Ordini!
0 recensioni / Scrivi una recensione
In questo incontro conoscitivo gratuito di Mindfulness ti verrà illustrata la caratteristica di questa tecnica di consapevolezza, spiegandoti come e perchè è così efficace nell'aiutare a superare momenti di stress e di ansia o depressione e farai anche un piccolo "assaggio" pratico, così da renderti conto se pensi che questa strada sia ciò che cerchi per avere sollievo dalle tensioni e dai pensieri angoscianti, per ritrovare benessere psicofisico e la gioia di vivere.
Per darti comunque la possibilità di orientarti subito se scegliere di fare questa prova ecco illustrati brevemente i principi teoorici della Mindfulness
Il percorso tradizionale di Mindfulness si articola in 8 incontri di 60 minuti l'uno a cadenza settimanale e in data e orario da concordare.
Il percorso non è standard ma verrà costruito su misura in base alle esigenze e problematiche che mi avrai esposto durante il primo appuntamento gratuito di conoscenza reciproca.
Durante ogni incontro ti proporrò inizialmente una piccola parte teorica che illustri come e perché la pratica che imparerai funziona modificando l'assetto mentale costruito su automatismi disfunzionali e "riprogrammando" la tua mente a funzionare in consapevolezza e senza essere catturata dal vortice dei pensieri negativi, ansiogeni e depressivi.
Questa conoscenza teorica contribuirà a renderti partecipe in prima persona di tutto il percorso e non un semplice esecutore di tecniche. Dopo questa prima parte potrai eseguire online e sotto la mia guida diretta la pratica di consapevolezza che sarà ogni volta diversa per seguire un andamento graduale di apprendimento.
Dopo aver condiviso con me le impressioni suscitate dalla meditazione e le eventuali difficoltà che potresti aver incontrato,potrò darti qualche consiglio per eseguire la stessa pratica a casa.
Ogni volta, infatti, avrai qualche "compito a casa" che però non ti prenderà più di mezz'ora al giorno. Per questa pratica a casa riceverai via email o WhatsApp il file audio con la registrazione, che ti permetterà di eseguire tutti i passaggi seguendo le indicazioni e senza doverti preoccupare di ricordarli a memoria.
Ti verranno anche inviate delle schede prestampate per poter segnare di volta in volta le sensazioni, le emozioni e le difficoltà eventualmente incontrate.
Questo ti permetterà di notare come, giorno dopo giorno, avviene il cambiamento e il miglioramento della tua situazione mentale ed emotiva e potrai, nell'incontro successivo, espormi con l'aiuto di questo promemoria anche qualche dubbio che affronteremo insieme. Alla fine del percorso sarà possibile concordare una full-immersion residenziale di consolidamento.
Negativo
Positivo
Tag: mindfulness, benessere, ansia, depressione, stress, attacchi di panico
Nella nostra società concentrata sulla performance e molto competitiva anche i bambini sono sotto pressione. Sovrastimolati e impegnati in molteplici attività rischiano, come gli adulti, di perdere di vista se stessi, di restare concentrati sull'apprendimento intellettuale e trascurare il loro mondo interiore ed il contatto con il proprio corpo , basi di una vita di benessere. Nell'attuale società , veloce e digitalizzata , si adattano loro malgrado producendo però sintomi che coinvolgono sia la sfera emotiva che quella cognitiva e corporea. Abbiamo quindi un'alta percentuale di bambini stressati emotivamente, incapaci di riconoscere e gestire le proprie emozioni,fisicamente iperattivi o stancamente passivi, e deconcentrati o dispersivi. Queste problematiche sono state notate in ogni scuola di ordine e grado in tutti i paesi occidentalizzati e molti articoli e studi internazionali si sono dedicati a sollevare il problema al fine di trovare una soluzione e possibilmente una prevenzione. Questi studi si sono trovati concordi nel ritenere che la pratica meditativa e la Mindfulness, opportunamente adeguate all'età, funzionano come antidoto a tutte le problematiche riscontrate anche e soprattutto con i bambini.Infatti in molti paesi del nord Europa e negli Stati Uniti le scuole hanno iniziato a introdurre la meditazione di consapevolezza e la Mindfulness nei programmi scolastici elevandole così a "materie" ufficiali. In Italia alcune scuole della Lombardia e in particolare della provincia di Brescia hanno aperto la strada a questa innovazione documentandone anche l'efficacia con articoli e studi .Bimbi sereni, consapevoli delle proprie emozioni e sensazioni corporee: con la Mindfulness si impara fin da piccoli ad accogliere i piccoli disagi e a trasformarli in opportunità di crescita e di conoscenza di se stessi. Come un gioco, perché come diceva Piaget " Il gioco è il lavoro dell'infanzia" La seduta di Baby Mindfulness online dura un'ora, durante la quale viene esposta la tecnica al genitore presente, così che possa in seguito riproporla al figlio. La pratica meditativa è proposta al bambino, che la farà online insieme al genitore, in modo giocoso e allegro. Saranno proposte attività grafiche, immaginative e di concentrazione adeguate all'età per consolidare l'apprendimento della tecnica di Mindfulness proposta, e alcune saranno anche inviate in forma di scheda stampabile via email per proseguire a casa. ..
Nel corso della vita sono molte le situazioni e le problematiche che creano un disagio crescente. Ignorandolo, convinti che sia meglio "resistere", "stringere i denti" o sacrificarsi per accontentare gli altri, la situazione peggiora sempre più. Liberarsi dal peso dei rimpianti, dei sensi di colpa, delle rabbie da frustrazione e dall'ansia del futuro è l'unico modo per evolvere e intraprendere il cammino del benessere psicofisico. La psicologia clinica a indirizzo olistico può aiutarti. Daniela offre percorsi di psicologia clinica a orientamento olistico per il sostegno nei disagi emotivi e mentale dell’adulto che prevedono: il colloquio psicologico tradizionale, le tecniche di rilassamento e respirazione, la Mindfulness, la meditazione di consapevolezza, i Mandala e le tecniche di introspezione come la scrittura terapeutica, le visualizzazioni guidate e la lettura di favole terapeutiche. Queste tecniche collaudate e scientificamente riconosciute permettono di avvicinarsi alle tue parti profonde, cioè il tuo inconscio, senza sentirti invaso ma anzi, con la leggerezza che spesso le accomuna al gioco, diventano veicoli che ti possono trasportare facilmente là dove la parte razionale della tua mente non arriverebbe mai. Questo contatto ti permetterà di riconoscere e legittimare ogni lato della tua personalità, ciò che forse puoi aver trascurato o negato, integrandola in un insieme armonioso e autentico. Da qui il recupero della serenità e del benessere psicofisico. Perché quando non ascoltiamo i bisogni profondi della nostra anima il corpo le viene in aiuto con il sintomo, sgradevole ma necessario. E il corpo non mente mai: il sintomo psicosomatico è sempre un segnavia che ti dice cosa nella tua vita hai tralasciato,curato, negato , trascurato. La psicologia olistica ti viene in aiuto e ti permette di riconquistare la serenità della mente , la salute del corpo e la pace dell'anima. Infatti da un lato la psicologia clinica si occupa di mettere a fuoco la problematica che sta dietro ad un sintomo emotivo o psicosomatico, cioè che coinvolge anche il corpo, e di risolvere il disagio attraverso percorsi che permettono alla persona sofferente di entrare in contatto con le emozioni negate, i conflitti irrisolti, i traumi e i lutti non elaborati. Mentre contemporaneamente l'orientamento olistico, prendendo in carico la persona nella sua interezza di corpo mente e spirito, utilizza oltre al tradizionale colloquio diretto anche altre tecniche tecniche di diagnosi e cura: in questo percorso di conoscenza di te potrai imparare ad utilizzare la scrittura terapeutica, la meditazione di consapevolezza,i mandala, le favole terapeutiche, le tecniche di rilassamento profondo e le visualizzazioni guidate. Il primo colloquio gratuito di conoscenza reciproca permette di focalizzare il problema, valutare le possibili strategie di intervento e capire se ciò di cui si ha bisogno è un intervento di psicologia olistica. Importante è anche sentire di avere di fronte la persona giusta, che non crea disagio e anzi infonde fiducia. A questo proposito è necessaria la precisazione che ,in quanto psicologa e iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi Daniela garantisce la segretezza professionale, vincolo deontologico della professione. ..
Prenota un colloquio informativo online con Daniela Ciampolini per saperne di più sui vari percorsi proposti e definire quello giusto per te. Daniela offre percorsi di psicologia olistica per il sostegno nei disagi dell’adulto che prevedono il colloquio psicologico tradizionale, le tecniche di rilassamento e respirazione, la Mindfulness, la meditazione di consapevolezza, i Mandala e le tecniche di introspezione come la scrittura terapeutica, le visualizzazioni guidate e la lettura di favole terapeutiche. Queste tecniche collaudate e scientificamente riconosciute permettono di avvicinarsi alle tue parti profonde, cioè il tuo inconscio, senza senza sentirti invaso ma anzi, con la leggerezza che spesso le accomuna al gioco, sono veicoli che ti possono trasportare facilmente là dove la parte razionale della tua mente non arriverebbe mai. Questo contatto ti permetterà di riconoscere e legittimare ogni lato della tua personalità, ciò che forse puoi aver trascurato o negato, integrandola in un insieme armonioso e autentico. Da qui il recupero della serenità e del benessere psicofisico. Perchè quando non ascoltiamo i bisogni profondi della nostra anima il corpo le viene in aiuto con il sintomo, sgradevole ma necessario. E il corpo non mente mai: il sintomo psicosomatico è sempre un segnavia che ti dice cosa nella tua vita hai tralasciato. La psicologia olistica ti viene in aiuto e ti permette di riconquistare la serenità della mente , la salute del corpo e la pace dell'anima. Nel corso della vita sono molte le situazioni e le problematiche che creano un disagio crescente. Ignorandolo, convinti che sia meglio "resistere", "stringere i denti" o sacrificarsi per accontentare gli altri, la situazione peggiora sempre più. Liberarsi dal peso dei rimpianti, dei sensi di colpa, delle rabbie da frustrazione e dall'ansia del futuro è l'unico modo per evolvere e intraprendere il cammino del benessere psicofisico. la psicologia olistica può aiutarti. Il primo colloquio gratuito di conoscenza reciproca permette di focalizzare il problema, valutare le possibili strategie di intervento e capire se ciò di cui si ha bisogno è un intervento di psicologia olistica. Importante è anche sentire di avere di fronte la persona giusta, che non crea disagio e anzi infonde fiducia. A questo proposito è necessaria la precisazione che ,in quanto psicologa e iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi Daniela garantisce la segretezza professionale, vincolo deontologico della professione. ..
La seduta individuale di Mindfulness è riservata a chi ha già seguito un corso e conosce la tecnica e gli obiettivi ma intende riprendere una tantum la pratica con la guida di una persona esperta , magari in occasione di una fase particolarmente difficile della vita, La Mindfulness è una pratica meditativa molto diffusa i cui benefici sono dimostrati da numerose ricerche e studi di neuropsicologia che ne dimostrano la scientificità. L’obiettivo principale è quello di liberarci da automatismi mentali e corporei che rendono cronici i disagi psicologici. Il protocollo ufficiale prevede una serie di 8 incontri settimanali ,che possono essere anche svolti online, via Skype® o telefono e ai quali periodicamente si possono aggiungere momenti di approfondimento o consolidamento. Il percorso Mindfulness per gestire ansia, depressione, stress, patologie croniche permette di resettare gli automatismi mentali e fisici per accedere così ad uno stato di benessere. Durante ogni incontro, della durata di 60 minuti, verrà illustrata la modalità disfunzionale della nostra mente e i suoi effetti con il conseguente stress e stato depressivo e verranno insegnate le tecniche per apprendere a interrompere questi meccanismi che causano sofferenza e fatica. Sono assegnate delle pratiche da eseguire a casa durante l’intervallo tra un incontro e l’altro e delle schede per l’annotazione dell’esperienza e degli stati emotivi così che vi sia consapevolezza degli effetti della pratica e per individuare eventuali difficoltà. L'intero percorso garantisce l'acquisizione delle tecniche di meditazione di consapevolezza della Mindfulness, Ciononostante può essere necessario e utile di tanto in tanto riprendere a praticare con la guida di qualcuno, Sia perché è passato molto tempo dal corso frequentato e nel frattempo la pratica non è stata costante, sia perché si sta attraverso un momento delicato o doloroso della vita in cui si sente il bisogno di affidarsi a qualcuno che sostenga e guidi nella pratica per recuperare equilibrio e benessere psicofisico. ..