Cos'è

Le​ Costellazioni Familiari dei Miti e delle Immagini​ sono un metodo che nasce dalla fusione tra la ​psicologia transgenerazionale ​e la ​psicologia immaginale, ​con l’intento di ricercare in ognuno di noi gli ​archetipi, ​ovvero i simboli derivanti dagli avi, che influenzano i nostri comportamenti.

La ​psicologia transgenerazionale ​è una disciplina che si occupa di studiare i legami “sottili” che ci uniscono ai nostri antenati. Si fonda sul presupposto che la nostra vita presente, è sostanzialmente una ripetizione di un modello di vita che appartiene al nostro sistema familiare.

Quindi è come se, in parole povere, automaticamente nella nostra vita di tutti i giorni mettessimo in scena il mito dei nostri avi e lo facessimo inconsapevolmente, senza rendercene conto, poiché al momento della nostra nascita abbiamo ricevuto questa “informazione” che abbiamo il compito di esternare con i nostri modi di vivere.

La psicologia immaginale, ​invece, nasce da un approccio nuovo alla psicologia e alla filosofia, nato con C. G. Jung e con i pensatori post-junghiani, primo fra tutti James Hilmann. Questa disciplina afferma che il mondo e il corpo sono frutto della nostra psiche e quindi che la realtà così come noi la percepiamo è frutto di un’ “immaginazione psichica”.

Ciò non vuol dire che quello che viviamo è solo frutto di immaginazione, anzi è per noi assolutamente reale  ma  siamo noi a crearlo a seconda della “programmazione” della nostra psiche.

Ecco che quindi, se si afferma che la realtà che viviamo è quella che noi stessi creiamo, sarà anche possibile cambiarla a nostra piacimento semplicemente cambiando le convinzioni che governano la nostra psiche.

Il ​fine ​che si prefiggono le ​Costellazioni Familiari dei Miti e delle Immagini ​è di ​riuscire a conoscere il mito o i miti che abbiamo ereditato dalla nostra storia familiare e che mettiamo in atto nelle nostre vite tutti i giorni inconsciamente, per poter poi deprogrammarli e liberare il nostro potenziale in qualsiasi settore della vita, vivendo finalmente il nostro mito, la nostra missione divina su questa Terra, in questo corpo fisico. 

Si tratta sostanzialmente di ​intraprendere un cammino che porta al contatto con gli avi, dando loro riconoscimento energetico e verbale, così da avere una catarsi interiore personale.

Con le Costellazioni si capisce il perché del nostro auto-boicottarci giornaliero in ogni ambito della vita. Per esempio, è possibile che se nessuno dei nostri avi ha avuto successo economico, noi sentiamo che tradiremmo il clan familiare acquisendo abbondanza economica.
 

Costellazioni Familiari dei Miti e delle Immagini - seduta online con Roberta Bencini
Vis. da 1 a 1 di 1 (1 Pagine)

A chi è consigliato?

  • A uomini e donne di qualsiasi età, che ritengono di avere convinzioni depotenzianti che provengono dagli avi, che li bloccano nei vari settori della vita.
  • A chi vuole vivere il proprio mito e la propria missione divina e non quella degli avi.
  • A chi vuole capire il motivo di certi comportamenti di auto-boicottaggio personale in amore, nell’abbondanza economica, nel lavoro.
  • A chi decide di imboccare finalmente il sentiero di vita deciso all’incarnazione, trovando la felicità di vivere.
  • A chi vuole avere gli avi dalla propria parte, l’energia amorevole degli avi ogni giorno con se’, poiché senza radici sane che inviano energia, un albero muore e anche noi esseri umani abbiamo bisogno di avere i nostri avi pacificati dalla nostra parte, che ci nutrono.
  • A chi desidera parlare con gli avi e capire il perché dei loro comportamenti.