Non ci sono Ordini!
Scoprilo su Phedros!
Se invece stai cercando "Come trovare il Pianeta Dominante" leggi qui
L'incontro tra due persone origina una reazione tra i loro campi energetici: se sono compatibili proviamo simpatia, se sono incompatibili no.
La compatibilità tra persone è quindi soggettiva, non esiste qualcuno oggettivamente simpatico o antipatico. Per sapere se sei compatibile con un'altra persona, oltre a stare molto attento alla prima impressione, puoi guardare se esiste compatibilità tra i vostri elementi dominanti.
I tipi di percezione sono associabili ai quattro elementi fondamentali per la vita: Fuoco, Terra, Aria, Acqua.
Secondo Carl Gustav Jung la coscienza conosce quattro tipi principali di percezione che si esprimono in modo diverso in ogni individuo: la funzione pensiero, la funzione sentimento, la funzione sensazione e la funzione intuizione. Una funzione (elemento) è dominante, mentre l'altra viene sottoutilizzata. Per raggiungere la completezza, una persona dovrebbe sviluppare tutti e quattro i modi di percezione, ma mediamente la nostra coscienza si concentra su uno-due funzioni principali o elementi dominanti.
Vediamo quali sono le qualità essenziali di ogni elemento, che sono anche qualità intrinseche di ogni segno zodiacale associato a quell'elemento.
Ogni elemento ha quindi delle qualità essenziali necessarie alla vita sulla Terra..
Il genere maschile (yang) si esprime con forza centrifuga, cioè ritiene se stesso un centro di attività dinamico e si esprime attraverso l’azione.
Il genere femminile (yin) si esprime con forza centripeta, cioè con contemplazione e passività, quando agisce, lo fa in reazione a una causa esterna.
L'Aria e il Fuoco vanno d'accordo con l'Aria e col Fuoco (elementi maschili) - infatti l'Aria in natura alimenta il Fuoco
La Terra e L'Acqua vanno d'accordo con la Terra e con l'Acqua (elementi femminili) - infatti l'Acqua rigenera la Terra bagnandola.
L’elemento dominante si calcola verificando quanti pianeti stanno in ciascun Elemento. Di solito il tema natale non ha Elementi distribuiti proprozionalmente: ce n’è sempre uno che manca o che è meno importante. Riconoscere in un tema l’elemento primario, quello di appoggio e quello scarseggiante, può stimolare la persona a sviluppare le proprie capacità, a trovare un modo per integrare l’elemento mancante e a capire subito con quale energia si muove nella vita in modo spontaneo.
Il calcolo dell’Elemento dominante come tutti gli indicatori astrologici, è relativo e non può essere considerato l’unico aspetto da considerare nella valutazione della compatibilità. Se una persona ha tre pianeti in Bilancia è diversa da una persona che ha tre pianeti in Gemelli, eppure sono entrambi segni di Aria. Inoltre, è difficile stabilire quanto prevale un Pianeta su un Segno o un Elemento, bisogna verificare anche le relazioni tra i pianeti e non esiste una regola assoluta. Soltanto la competenza dell’astrologo e la comprensione degli aspetti peculiari di ogni singolo tema natale possono condurre a una valutazioen corretta.
Oltre all'elemento dominante è anche utile e interessante scoprire qual è il tuo pianeta dominante
Se non conosci ancora l’Astrosofia, leggi di più su questo metodo qui
Per imparare le basi del metodo astrosofico di Fabrizio Mariotti ed espandere la tua capacità di lettura del tema natale.
Se non riesci a trovare il tuo elemento dominante o hai domande, te lo calcoliamo noi!
Te lo calcoliamo noi e te lo mandiamo via email ! Scrivi nome, cognome, email, data, ora e luogo di nascita nel formulario: