Non ci sono Ordini!
0 recensioni / Scrivi una recensione
Anche se non ne siamo consapevoli, la nostra casa e il nostro luogo di lavoro hanno un'influenza fortissima sulla nostra vitalità, benessere, ma anche sui nostri pensieri ed emozioni.
La fisica quantistica supporta questa visione e ci offre gli strumenti per trasformare con semplicità, e senza intervenire su arredi o distribuzione interna, i nostri ambienti, affinché possano diventare naturalmente terapeutici per corpo, mente, spirito.
Facendo una sessione per la tua casa sarai aiutato a:
Facendo una sessione per il tuo luogo di lavoro sarai aiutato a:
Durante la sessione, di circa 1 ora, lavorerai insieme a Caterina per creare le condizioni migliori per trasformare il luogo in cui vivi o lavori. Nei giorni successivi alla sessione sarai guidato in un importante processo che potrai svolgere in autonomia, e che ti aiuterà a ritrovare la totale armonia con l'ambiente. Note: Il processo è vincente perchè lavorerai non solo con (e per) l'ambiente, ma anche con te stesso.
Il metodo pone le sue radici in alcune teorie legate alla fisica quantistica: l'uomo e l'ambiente in cui vive sono considerati come appartenenti ad un medesimo campo energetico. Le particelle che compongono questo campo sono strettamente collegate l'una con l'altra ("Entanglement Quantistico"). Durante la sessione sarai invitato ad entrare in questa delicata e importante rete di relazioni per trasformarle e riorganizzale al meglio, usando gli strumenti che ti saranno forniti.
Testimonianze:
"Grazie alla sessione con Caterina ho ritrovato l'armonia con la mia casa, ho superato le difficoltà che mi impedivano di essere sereno, ora ho la forza di guardare con tranquillità il futuro." Ivan C.
"In casa mia casa da mesi regnava il caos totale. In famiglia siamo in tre ma nessuno di noi conosceva più il suo ruolo nella casa. Il processo di pulizia è iniziato da me. La pulizia è stata sia esteriore (pulizia della casa) sia interiore. Ho cominciato con il ripulire una stanza, i cassetti dello studio di mio marito. Quante cose sono state eliminate! Ho praticamente svuotato tre cassetti e gettato via tutto. Dopo qualche ora la sensazione che provavo era di leggerezza, allegria, mi sentivo bene. Qualche giorno dopo mia figlia, ignara di ciò che stava accadendo, mi chiese se potesse fare un po' di pulizia nell'armadio e nei cassetti della sua camera: sentiva il bisogno di liberarsi di oggetti inutili. Una settimana dopo trovai mio marito nel suo studio: stava facendo pulizia negli altri cassetti rimasti, mi disse che sentiva il bisogno di fare ordine. Tutto questo processo di pulizia e riordino è continuato per settimane, coinvolgendo le altre stanze della casa e perfino la cantina. Bene, ora posso affermare che in casa si respira aria finalmente pulita, leggera, in certi momenti anche profumata. Tutto è migliorato, noi stessi siamo cambiati dentro e fuori casa. È ritornata la serenità tra le nostre mura e tra di noi." Stefania S.
Perchè Winston Churchill sosteneva che "Prima siamo noi a dare forma agli edifici, poi sono questi a dare forma a noi"? In che modo la nostra casa può influenzare concretamente la nostra vita, il nostro umore, il nostro benessere? Siamo certi che i fattori estetici e funzionali siano gli unici in gioco? Vieni a scoprire la tua casa, per come realmente è. La conferenza è tenuta da Caterina Locati Ideatrice di Infinity Building Project, Architetto, Dott. di Ricerca, Facilitatrice Base, Avanzata, HWP di PSYCH-K® ..
Ciò che vediamo della nostra casa è tutto ciò che esiste? Oppure c’è qualcos’altro da scoprire? La nostra casa può influenzare i nostri pensieri, le nostre azioni, emozioni? Fino a che punto? Caterina Locati accompagnerà il pubblico alla scoperta di nuove possibili dimensioni della casa. Dimensioni emozionanti, illuminanti, coinvolgenti, in cui la casa, da semplice “involucro” può trasformarsi in un vero e proprio generatore di benessere. Partecipando a questo incontro, i presenti saranno invitati a riflettere su alcuni temi quali: l'importanza della qualità del luogo/casa, anche oltre gli aspetti visibili e funzionali l'importanza di circondarsi di oggetti che ci facciano stare bene la relazione profonda che ci lega alla nostra casa Caterina Locati Architetto, Dottore di Ricerca, radici Svizzere, cresce in Italia dove frequenta il Politecnico di Milano. Incuriosita dalle nuove frontiere del benessere indoor, dalle recenti scoperte nel mondo della fisica quantistica e dal mondo della crescita personale, unisce questi mondi e crea una nuova visione dell’abitare, nella quale casa e persona non sono viste come entità distinte e separate, ma come parti di una stessa realtà in cui tutto risulta profondamente connesso. Maggiori informazioni sul progetto: info@phedros.com ..